
Come disattivare le notifiche del browser
In questo post vi spiegheremo come non perdervi tra fastidiose notifiche push del vostro browser o anche come disattivarle per sempre.
98 Articoli
In questo post vi spiegheremo come non perdervi tra fastidiose notifiche push del vostro browser o anche come disattivarle per sempre.
Ecco quali sono i tool che vi aiuteranno a preservare la vostra privacy online.
Il Tojan Rezy installa di nascosto estensioni dannose per Chrome e Firefox per proporre link di phishing e rubare criptomonete.
In questo articolo descriveremo i certificati digitali esistenti e in quali problematiche si potrebbe incorrere.
Il boom del mining di cryptomonete aiuta i cybercriminali a trarre profitti da qualsiasi situazione. L’ultimo stratagemma impiega una falsa criptomoneta e un ransomware.
Le estensioni del browser sono comode ma possono anche essere pericolose. Ecco cosa può andare storto e cosa fare a riguardo.
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
Da cosa vi protegge e non la modalità di navigazione privata del vostro browser.
Il plugin del browser Kaspersky Protection vi protegge mentre navigate su Internet (e possiede tante altre utili funzionalità).
Un ex sviluppatore Firefox ha da poco affermato che gli antivirus non sono più necessari. Analizziamo la sua affermazione.
Gli strumenti di monitoraggio usati dai marketer digitali sono talmente onnipresenti che è davvero difficile evitare la sorveglianza di massa nel web. Tuttavia, la nostra Navigazione in incognito può aiutare a proteggere la tua privacy.
FAQ sui ransomware: tipi, origini, pericoli e come proteggersi.
I file delle foto normalmente contengono informazioni aggiuntive sulle condizioni in cui è stata scattata la foto, tra cui le geotag. Cosa succede quando questi dati vengono pubblicati online?
Scopri come risolvere alcuni dei problemi più comuni relativi all’aggiornamento del database antivirus
Quali sono stati i principali avvenimenti nel campo della sicurezza informatica del 2015? Quali le brecce e le vulnerabilità principali? Oggi ve lo raccontiamo!
Le reti Wi-Fi pubbliche non solo forniscono accesso ad Internet, ma anche un miliardo di modi ai cybercriminali per arrivare ai vostri dati. Cosa potete fare per proteggervi?
La funzionalità Browser protetto di Kaspersky Lab rende le nostre transazioni online più sicure. Una cornice arancione attorno alla finestra di navigazione ci dirà che qualcosa non va.
Quando acquistate un software, date per scontato che il vostro dispositivo disponga dei requisiti di sistema necessari. Prima di comprare qualsiasi programma, leggete bene ciò di cui avete bisogno.
Nel nuovo capitolo della nostra serie esplosiva di notizie sulla sicurezza informatica troverete: Bugzilla, il ritorno di Carbanak e Turla che usa complicate tecniche di crittografia per nascondere i propri server.
Information security digest: il più grande furto di dati su iOS, addio a RC4, varie vulnerabilità nei router.