Sarebbe più facile trovare un ago in un pagliaio che qualcuno che non abbia mai navigato su un sito web per adulti. Anche se trovassi una persona del genere, probabilmente capirebbe subito di cosa si tratta: un sacco di video e foto osé, una miriade di banner pubblicitari e un’infinità di messaggi che urlano: “Trova l’amore nel tuo quartiere, ORA!”
Come è possibile gestire questa frenesia senza mettere a repentaglio la propria sicurezza e privacy? Come evitare le infezioni da malware e di perdere soldi? Troverai le risposte a queste e altre domande nell’articolo di oggi.
È facile prendere virus quando si visitano siti porno, vero?
La risposta è sì e no; scopriamolo più nel dettaglio. È piuttosto improbabile che si venga infettati da un malware navigando su un noto e celebre sito web. Ma non è così con i siti pornografici generici che imitano i siti tradizionali. Prendiamo come esempio PornHub, uno dei siti pornografici più visitati al mondo. PornHub è gestito da Aylo, un colosso dell’industria pornografica che possiede anche Brazzers, Xtube, YouPorn e molti altri siti simili (fai clic qui per l’elenco completo). In altre parole, PornHub ha superato la prova del tempo e non è meno sicuro di, ad esempio, YouTube o qualsiasi altra grande piattaforma di hosting video. Secondo PornHub stesso, il sito è esente da qualsiasi tipo di minaccia, come spyware, trojan o stealer. Pur essendo tutti gli annunci legali e sottoposti a verifiche scrupolose, non è detto che cliccandoci tu sia completamente al sicuro.
Ma per ogni sito web di Aylo ce ne sono decine, se non centinaia, di siti sospetti composti da una sola pagina. Nella maggior parte dei casi, l’unica ragione per cui esistono è quella di indurre le vittime a condividere i propri dati personali, che vengono successivamente utilizzati a scopo di ricatto o semplicemente per estorcerle denaro.
Come avvengono le truffe sui siti porno
Ecco un esempio tipico. I truffatori hanno creato un sito web falso che presenta modelle e modelli in webcam. Il camming è un’attività molto diffusa tra gli adulti, in cui una persona trasmette online mentre gli spettatori inviano richieste e denaro. Lo screenshot riportato di seguito mostra una pagina di phishing, progettata per assomigliare a un sito di camming, che chiede a chi visita di acquistare token per chattare online con la modella o il modello che preferisce.
Acquistando dei token si sblocca effettivamente una chat, ma c’è un problema: si tratta effettivamente di bot e tutti i messaggi sono automatizzati. Inoltre, la modella o il modello non reagiranno in alcun modo alla chat, perché non c’è alcun live streaming, ma solo una registrazione in loop.
C’è anche un altro modo per far sì che i visitatori possano perdere i loro soldi. Se ti è mai capitato di finire su un sito porno, intenzionalmente o meno, avrai sicuramente visto annunci pubblicitari come: “L’AMORE DELLA TUA VITA TI ASPETTA A SOLI 500 METRI DA QUI!” Cosa succede se fai clic su quel pulsante? L’abbiamo provato noi, così non dovrai farlo tu. La prima cosa che il sito ti chiede di fare è inserire il tuo indirizzo, in modo che il sistema possa “trovare le persone più vicine a te”.

I truffatori possono generare una mappa di qualsiasi città e piazzarci sopra casualmente quelli che sembrano essere gli avatar di altri utenti.
Affermano che per accedere ai recapiti delle ragazze è necessario pagare un abbonamento premium. Se trascorri cinque minuti sul sito web, riceverai un messaggio dall'”amministratore” che dice: “Ehi! Abbiamo uno sconto per tutti i nuovi utenti! Assicurati di provarlo per usufruire di un accesso illimitato”. Il pagamento minimo è di soli 0,99 euro, ma questa piccola somma è solo un’esca.
Alla fine, i truffatori possono sottrarre molto di più dalla carta della vittima perché conoscono già i suoi dati bancari e la sua posizione! Inutile dire che, invece di conversazioni vere e proprie, la vittima non ottiene altro che un altro chatbot e altri contenuti generati dall’intelligenza artificiale.
Ecco una lista di controllo per aiutarti a individuare autonomamente i siti porno sospetti:
- Il sito promette molti contenuti per adulti, ma solo a pagamento.
- Non troverai veri e propri video o foto, solo trailer e anteprime; facendo clic su qualsiasi elemento, passerai a una pagina di pagamento.
- Il sito ha un aspetto poco curato ed è composto da una sola pagina con offerte allettanti e un pulsante “Acquista l’accesso completo”.
- Il testo sul sito web contiene errori di battitura e sembra qualcosa che potrebbe essere generato dall’intelligenza artificiale.
Se ti trovi su un sito web di questo tipo, fai un respiro profondo, riprenditi e chiudi la scheda del browser.
Un altro tipo di minaccia sono le app pornografiche false. Potrebbero aggiungere un po’ di brio al tuo tempo libero, ma credi a quello che ti diciamo: è meglio rinunciare a questo tipo di divertimento per la tua sicurezza. Ricordati che le app false possono infiltrarsi anche negli store ufficiali, quindi bisogna fare molta attenzione anche su Google Play e, da poco, anche sull’App Store.
Una minaccia particolare proviene dalle versioni violate di app per adulti legittime, che possono ospitare vari tipi di malware. È facile trovare online una “versione gratuita” dell’app PornHub che presumibilmente offre accesso premium sbloccato. Potrebbe sembrare che tu abbia vinto alla lotteria per vivere nuove emozioni senza spendere un soldo, ma valutiamo i pro e i contro. Pro: qualche video porno in più; contro: non è garantita la massima riservatezza per quanto riguarda i tuoi gusti sessuali, i tuoi dati bancari, le tue foto e probabilmente anche quei video privati speciali in cui sei protagonista. La scelta sembra abbastanza chiara.
Come guardare contenuti pornografici senza compromettere la privacy
Come avrai ormai intuito, anche un’attività delicata come guardare materiale pornografico ha le sue regole non scritte, che chiunque abbia un minimo di rispetto per sé stesso e si preoccupi della propria sicurezza deve seguire. Abbiamo parlato dettagliatamente di come proteggere la tua privacy quando guardi materiale pornografico; il consiglio di oggi riguarda la visione in sicurezza.
- Non usare i motori di ricerca per cercare materiale pornografico. I truffatori possono manipolare i risultati di ricerca per assicurarsi che i siti di phishing appaiano in cima, accanto a PornHub e altri nomi noti del settore. Se non sai come procedere con la verifica dei link, puoi installare Kaspersky Premium. È pronto a gestire questo aspetto per te ogni volta.
- Non fare clic su tutti i link e banner che vedi. È vero che PornHub e altri popolari siti porno affermano che tutti i loro link pubblicitari sono sicuri. Tuttavia, l’esperienza ci insegna che anche gli annunci pubblicitari su siti verificati possono essere compromessi da malintenzionati.
- Non scaricare materiale pornografico: non siamo nel 2009. Il materiale pornografico disponibile sui siti Torrent può essere caricato con programmi di tipo miner e stealer. I siti generici composti da una sola pagina possono addirittura diffondere malware puro e non adulterato, privo di contenuti per adulti.
- Non pagare quando ti viene promesso “accesso a tutto il mondo”. Credi alla nostra parola quando ti diciamo che questa potrebbe essere la decisione più costosa che tu possa prendere.
- Non inserire mai informazioni personali se non hai chiaramente compreso il motivo per cui il sito web ne ha bisogno. Se un sito web per adulti ti chiede numero di telefono, indirizzo email, informazioni sulla carta di identità e dati bancari, devi chiuderlo il prima possibile.
Ecco alcuni “contenuti per adulti” davvero sicuri per chi ci tiene alla propria privacy: