Minacce

1043 Articoli

Una settimana ricca di notizie: ancora Heartbleed

Come la settimana scorsa, la saga Heartbleed continua a dominare le testate dei principali media che si occupano di sicurezza informatica. Potrei dedicare l’intero post a Heartbleed, ma non lo farò perché immagino che vorrete conoscere anche le altre notizie della settimana.

vacanze

Prenota le tue vacanze in sicurezza

È facile prenotare una vacanza o un hotel online, tuttavia è altrettanto facile cadere vittima di uno dei molti truffatori pronti ad attaccare vittime ignare che prenotano le loro vacanze in questo periodo dell’anno. Vi diamo dunque qualche consiglio su come evitare truffe e frodi.

Malware o careware? 5 programmi maligni quasi utili

Oggi sembra difficile ricordare i tempi in cui i virus e i worm erano solo progetti di ricerca o semplici scherzi. Allora non tutti i creatori di virus avevano cattive intenzioni. Diamo un’occhiata a 5 tra i più importanti virus innoqui – o se vogliamo “careware” (in teso come contrario di “malware”) – del passato.

toolbar

Liberiamoci delle toolbar sospette

Avete mai visto una toolbar non desiderata nel vostro browser? La vostra homepage è cambiata? Probabilmente è per via di qualche programma gratuito che avete installato. Scoprite come liberarvi di questi fastidiosi componenti aggiuntivi.

Guerra cibernetica: mappa interattiva delle minacce online

Un malware è un oggetto invisibile ad occhio nudo e può danneggiare seriamente il nostro sistema senza che ne rendiamo conto, specialmente quando la minaccia va oltre i domini digitali del PC. Ma niente paura: oggi possiamo osservare il problema con i nostri occhi. Grazie a mappa in real time che ci mostra la diffusione epidemica del malware, possiamo renderci conto di quanto sia esteso il problema. Spesso un’immagine vale molto più di mille parole.

Tor

Tor, sfatando un mito

Tor, risorsa appartenente alla Darknet, è un software che esiste già da un po’ di tempo. All’inizio lo conoscevano solo gli esperti, coloro che erano interessati a forme di comunicazione anonima o i fan della crittografia. Tuttavia, in seguito alle rivelazioni di Edward Snowden, molti utenti di Internet hanno iniziato a cercare forme di anonimato online. Questo spiega l’ondata di interesse verso Tor.

windows phone

Kaspersky Safe Browser: protezione per Windows Phone

L’aumento delle minacce informatiche disegnate per colpire le piattaforme mobile va di pari passo con l’incredibile diffusione dei cellulari nella vita di tutti i giorni. Le minacce cambiano nella misura in cui appaiono sul mercato nuovi dispositivi e sistemi operativi. Ecco perché Kaspersky Lab ha lanciato da poco una nuova applicazione per proteggere anche gli smartphone con sistema operativo Windows.