
Desert Falcons: la prima APT araba
Kaspersky Lab scopre l’APT (Advanced Persistent Threat) Desert Falcons, la prima APT in lingua araba. Scoprine di più!
857 Articoli
Kaspersky Lab scopre l’APT (Advanced Persistent Threat) Desert Falcons, la prima APT in lingua araba. Scoprine di più!
Ci sono tantissimi oggetti ormai in grado di connettersi a Internet e che lo fanno; non pensiamo se ciò sia necessario e soprattutto sicuro.
Esiste un malware che non si può cancellare dall’hard disk, ma è molto costoso e raro. Probabilmente non vi ci imbatterete mai.
L’utente medio percepisce le campagne APT come un qualcosa di lontano, che non lo interessa. Carbanak farà cambiar idea a molte persone. Scopri come funziona e come agisce questa minaccia.
Nella politica sulla privacy, Samsung ammette che il riconoscimento vocale condivide dati delle conversazioni.
WhatsApp ha rilasciato una versione per computer. Vediamo quali conseguenze avrà questa novità dal punto di vista della sicurezza.
Tutto quello che mi piace è immorale, illegale o fa ingrassare”. Come sempre, con le dovute eccezioni.
Un codice QR reindirizza l’utente verso un altro sito o un’altra fonte ma non necessariamente al sito che si vuole visitare. Per questo Kaspersky Lab offre ai suoi clienti uno scanner di codici QR gratuito.
Vi siete mai domandati come saranno strutturati gli uffici tra una decina d’anni? I pareri sono diversi: una carrellata delle idee più interessanti.
Bisogna evitare a tutti i costi la nuova versione di CTB Locker, un ransomware che utilizza Tor e Bitcoin per non essere individuato o eliminato.
Un ricercatore ha scoperto che Progressive di Snapshot non dispone di buone misure di sicurezza e che un hacker potrebbe penetrare nel suo sistema e hackerare l’auto.
Vi ricordate la violazione del 2010 ai danni di Gawker Media? Molte delle password decriptate compaiono nella lista delle peggiori password del 2014 elaborata da Gizmodo, parte di Gawker Media. Compariamo i due fatti.
Blackhat è finalmente nei cinema e l’aspetto più interessante riguarda la descrizione del mondo hacker.
“Il Primo Ministro inglese David Cameron vuole vietare i servizi di messaggistica criptati”, titoli di questo genere sono emersi ovunque. Ma cosa è successo esattamente?
Anche quest’anno le porte del CES si sono aperte. È stato un evento molto interessante, con un sacco di novità. Tuttavia, dal punto di vista della sicurezza informatica, le notizie non sono tutte positive.
Abbiamo una soluzione speciale per gli utenti “multi-device”. Se utilizzate i nostri prodotti su diversi dispositivi, vi consigliamo di registrarvi al portale web My Kaspersky.
I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova variante del famoso Trojan Zeuz: si chiama Chthonic e sta attaccando ben 150 banche in tutto il mondo.
Se durante il mese di dicembre è comune fare alcune previsioni sul nuovo anno, perché non Dal Ransomware alla navigazione anonima: i 10 Tech Trends del 2014? E questo è proprio quello che il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha fatto!
Alcune previsioni degli esperti di Kaspersky Lab sulle tendenze per il 2015 nel campo della sicurezza informatica.
Anche questo novembre noi di Kaspersky Lab abbiamo proposto letture e vi abbiamo parlato delle ultime notizie provenienti dal campo della sicurezza informatica: dall’APT Darkhotel a come aumentare la durata della batteria del vostro iPhone, vi siete persi qualche post?