Analisi del ransomware mirato WastedLocker
L’analisi tecnica dettagliata dei nostri esperti sul principale sospettato dell’attacco ransomware di Garmin.
393 Articoli
L’analisi tecnica dettagliata dei nostri esperti sul principale sospettato dell’attacco ransomware di Garmin.
Cinque dettagli che, se trascurati, possono costare caro alle PMI.
Il gruppo di criminalità informatica Lazarus utilizza le tecniche APT tradizionali per diffondere il ransomware VHD.
I nostri esperti hanno individuato un framework malware che i cybercriminali utilizzano per attaccare vari sistemi operativi.
Cos’è Zero Trust e perché attira le aziende moderne?
Microsoft ha rilasciato una patch per una vulnerabilità RCE critica nei sistemi Windows Server.
Perché è necessario eseguire il backup dei dati più importanti, anche se vi fidate al 100% della vostra infrastruttura.
E se la storia di Alì Babà facesse parte di una raccolta di racconti dell’antica Persia sulle… minacce informatiche?
Trucchi comuni dei criminali informatici per hackerare gli account Office 365.
Un approccio integrato fa sì che anche le piccole aziende possano respingere attacchi complessi con l’aiuto di tool automatizzati.
Ecco alcune comuni tecniche di attacco che prendono di mira i dipendenti delle piccole e medie imprese.
I cybercriminali diffondono ransomware camuffati da decryptor per i file cifrati dal Trojan STOP.
La sicurezza informatica gode di innovazioni tecnologiche che aiutano le aziende a proteggere i propri dati, gli asset, le persone… ma non basta. Per poter godere di una efficace e pervasiva protezione servono professionisti competenti, soprattutto se si vuole gestire la sicurezza informatica come un fattore di differenziazione competitiva. Professionisti che, oggi, “mancano all’appello”
Security as a Service: il futuro della sicurezza informatica.
Abbiamo condotto un sondaggio coinvolgendo 6 mila lavoratori in tutto il mondo per scoprire come la pandemia da COVID-19 abbia avuto un impatto sulla sicurezza del workflow aziendale.
Quando si tratta di sicurezza informatica, vediamo sempre gli stessi errori. Ecco quali sono.
Gli hacker stanno infettando i computer degli utenti con una backdoor che si presenta come un aggiornamento di Adobe Flash Player.
L’emergenza coronavirus ha imposto alle aziende di lavorare da casa per garantire la business continuity. Ma cosa serve per lavorare davvero Smart?
Ecco come la paura generata dal coronavirus viene sfruttata dai cybercriminali per attaccare le aziende e installare malware.
A seguito della pandemia da coronavirus, è emersa la necessità crescente di proteggere i software di collaborazione. Abbiamo aggiornato Kaspersky Security for Microsoft Office 365 ed esteso il periodo di licenza gratuito a 180 giorni.
Le aziende di tutto il mondo sono vittime periodicamente di attacchi Business E-mail Compromise. Vi spieghiamo quali sono i pericoli e come ridurre i rischi.