
Attacchi informatici alle aziende: un’esca chiamata coronavirus
Ecco come la paura generata dal coronavirus viene sfruttata dai cybercriminali per attaccare le aziende e installare malware.
375 Articoli
Ecco come la paura generata dal coronavirus viene sfruttata dai cybercriminali per attaccare le aziende e installare malware.
A seguito della pandemia da coronavirus, è emersa la necessità crescente di proteggere i software di collaborazione. Abbiamo aggiornato Kaspersky Security for Microsoft Office 365 ed esteso il periodo di licenza gratuito a 180 giorni.
Le aziende di tutto il mondo sono vittime periodicamente di attacchi Business E-mail Compromise. Vi spieghiamo quali sono i pericoli e come ridurre i rischi.
Microsoft ha pubblicato un avviso di sicurezza inerente a due vulnerabilità presenti in Adobe Type Manager Library, già sfruttate dai cybercriminali.
Le nostre strutture sanitarie stanno combattendo duramente contro l’epidemia del coronavirus. Per quanto ci riguarda, è nostro dovere aiutarle, almeno dal punto di vista della sicurezza informatica. Per questo offriamo la licenza gratuita per sei mesi delle nostre principali soluzioni.
Alla Conferenza RSA 2020, Ben Smith ha evidenziato la necessità di tenere in considerazione le differenze che esistono tra le generazioni di lavoratori, con lo scopo di creare una strategia di sicurezza informatica adatta a tutti.
Ecco cosa tenere in considerazione quando i vostri dipendenti devono lavorare da casa.
Abbiamo aggiornato la nostra soluzione di sicurezza per gateway Internet e ha più funzionalità che mai.
Rivoluzione Smart Working e lavoro agile: una consulenza chiara su come affrontare le sfide della cybersecurity poste dal lavoro da remoto
Durante la Conferenza RSA del 2020, l’ex Direttore del Dipartimento della Polizia di New York dedicato alle indagini di cyber-intelligence ci ha parlato di come il corpo di polizia abbia ora maggiore consapevolezza su tematiche di sicurezza informatica.
Microsoft ha rilasciato una patch per la grave vulnerabilità CVE-2020-0796 scoperta di recente nel protocollo di rete SMB 3.1.1.
I computer quantistici cambieranno il nostro modo di vedere la cifratura dei dati. Non sappiamo ancora bene cosa accadrà ma sì sappiamo quando le aziende farebbero meglio a prepararsi. A partire da oggi stesso.
L’emergenza sanitaria spinge forte il motore dello smart working nelle imprese come una delle leve più efficaci per difendere la continuità e la salute del proprio business. Ma per quanto riguarda i rischi per la sicurezza e la fuga dei dati? Ecco qualche buona regola per evitare brutte sorprese.
Sembra che i creatori di malware stiano seguendo una nuova tendenza: pubblicare i dati delle aziende che si sono rifiutate di pagare il riscatto richiesto.
Gli attacchi di phishing e gli attacchi Business E-mail Compromise si servono di e-mail false. Ma perché è così facile per i cybercriminali renderle così convincenti?
Utilizzate ancora Windows 7? È ora di passare a Windows 10 o di rafforzare la vostra protezione.
Quattro consigli per ridurre l’impronta di carbonio del settore IT della vostra azienda. E serve anche a risparmiare.
Alcuni ricercatori hanno provato a modificare il contenuto di un file PDF firmato senza invalidare la firma.
Cicli di vita del prodotto più lunghi significano sostenibilità, quelli più brevi sono più semplici in termini di supporto tecnico. Quale scegliere?
Le fiabe dei Fratelli Grimm sono fonte di insegnamento in sicurezza informatica, non solo per i bambini ma anche per gli adulti.
Ecco a voi una carrellata sulla sicurezza informatica che tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana… o il nono capitolo della saga di Star Wars.