
Eliminare gli adware: che fatica!
Quando ero all’università avevo un lavoretto part time come amministratore di sistema. Quando i miei parenti non molto esperti in informatica mi chiedono aiuto, mi sembra di tornare a quei tempi.
190 Articoli
Quando ero all’università avevo un lavoretto part time come amministratore di sistema. Quando i miei parenti non molto esperti in informatica mi chiedono aiuto, mi sembra di tornare a quei tempi.
Dormiamo abbastanza? Se così non è, può essere che abbiamo disturbi del sonno causati dallo schermo di TV, PC e tablet.
Se durante il mese di dicembre è comune fare alcune previsioni sul nuovo anno, perché non Dal Ransomware alla navigazione anonima: i 10 Tech Trends del 2014? E questo è proprio quello che il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha fatto!
Probabilmente non ci crederete, ma Kaspersky Internet Security ha una funzionalità specifica che vi può aiutare a controllare le distrazioni quando lavorate. Vi presento Parenta Control !
Un’app dannosa, come certi giochi per Android, è in grado di rubare più informazioni di una vera spia.
Virus Bulletin, conosciuta come una delle prime conferenze del settore, con una lunga lista di ospiti e presentazioni indirizzate generalmente ad azienda, quest’anno ha lasciato spazio ad una nutrita serie di argomenti e discussioni di grande interesse per i consumatori e gli utenti privati.
È davvero difficile far capire ai più piccoli che non devono stare tanto tempo al compuer, sui social network o giocando. Parental Control di Kaspersky Internet Security vi renderà le cose più facili.
Agosto è il mese estivo per eccellenza. Gli uffici chiudono e la gente va in vacanza, ma non i cybercriminali e le forze dell’ordine che continuano rispettivamente a delinquere e a mettere i criminali dietro le sbarre.
Anche se manca poco all’inzio della scuola, l’estate non è ancora terminata e i nostri ragazzi possono godersi ancora qualche settimana di vacanza. Questo significa che dobbiamo fare attenzione a quello che combinano… anche online.
Proteggere i dispositivi è importante. Sono molti gli articoli online che trattano di come hacker e ricercatori siano riusciti a trovare vulnerabilità e ad alterare i sistemi delle moderne auto, dei frigoriferi, degli hotel e degli allarmi per case, dispositivi raggruppabili sotto la feconda etichetta di “Internet delle cose”
Abbiamo acquistato un Blackphone per verificare le sue impostazioni di sicurezza.
Igor Soumenkov, esperto di sicurezza informatica di Kaspersky Lab, risponde alle domande degli utenti su Watch Dogs, il nuovo videogioco della Ubisoft.
Ogni anno è sempre più complicato proteggere i computer e dispositivi mobili dalle minacce online. È dunque fondamentale che l’industria della sicurezza informatica si innovi costantemente. Oggi vi proponiamo una lista con una serie di tecnologie che vi aiuteranno a combattere i pirati informatici durante questo 2014…. e oltre.
Pensate che i computer e i dati immagazzinati al loro interno non siano di valore e per questo avete adottato una protezione di base? Purtroppo tutto cambia quando il computer finisce
È bello avere la possibilità di immagazzinare tutti i dati che vogliamo. Tuttavia, il progresso tecnologico potrebbe portare più problemi che vantaggi.
Questa settimana: il primo malware encryptor per Android, la vulnerabilità di Tweetdeck (già risolta) e molte altre notizie.
Durante il mese di maggio, abbiamo pubblicato un sacco di articoli sulle ultime novità nel campo della sicurezza informatica. Se avete perso qualche notizia, non vi preoccupate! Abbiamo raccolto i migliori post dell’ultimo mese e li abbiamo messi in un unico articolo per offrirvi una panoramica su tutti gli ultimi fatti e misfatti.
Il modo in cui i nostri ragazzi e bambini comunicano ha cambiato radicalmente durante gli ultimi anni. Oggi non si chiamano più, si incontramno meno, e sono costantemente sui social network. Vediamo insieme come un genitore può proteggerli e aiutarli a gestire correttamente questi nuovi mezzi di comunicazione.
Vivi le avventure del videogioco Watch_Dogs e perditi nelle strade della città del futuro. Attacchi hacker verificati da Kaspersky Lab.
osì come succede nei crash test delle auto, è meglio evitare eseguire per conto proprio i test di sicurezza sul PC. Meglio affidarsi all’opinione di professionisti.