
Un Trojan proveniente dagli annunci pubblicitari di Google
Potete essere infettati da un Trojan anche se visitate siti web legittimi. Questo post vi spiega come succede e cosa dovreste fare per proteggervi.
152 Articoli
Potete essere infettati da un Trojan anche se visitate siti web legittimi. Questo post vi spiega come succede e cosa dovreste fare per proteggervi.
I file delle foto normalmente contengono informazioni aggiuntive sulle condizioni in cui è stata scattata la foto, tra cui le geotag. Cosa succede quando questi dati vengono pubblicati online?
Come i criminali utilizzano hotspot Wi-Fi falsi per rubare dati, e come potete utilizzare le nostre soluzioni di sicurezza per proteggervi.
Un post su Instagram con una foto di un biglietto può costarvi tempo e denaro, oltre a rovinarvi la giornata. Ecco come fare per evitarlo
Evgeny Chereshnev, cyborg professionista, ci parla dei nuovi affascinanti lavori che nasceranno nel prossimo futuro.
Linciaggio, perdita di privacy, commercio ributtante, furto dell’identità digitale: in quali altri modi si può abusare del sistema di riconoscimento facciale?
Quanto dovremmo preoccuparci per la sicurezza industriale?
“Ask Me Anything” (AMA) l’iniziativa di Kaspesky Lab in cui si poteva chiedere ai nostri membri del team GReAT tutto ciò che si voleva. Queste sono le 6 migliori domande e risposte degli esperti del GReAT
Tutto quello che dovete sapete per postare in tutta sicurezza sui social network!
Date un’occhiata ai nostri yogi e ripetete le posizioni in occasione della Giornata Internazionale dello Yoga! Unisciti alla nostra iniziativa #ITYogaChallenge.
Si discute che tipo di Internet abbiano adesso gli utenti di Cina, India e Corea del Nord e quale potremo avere noi in futuro.
Un bambino finlandese di 10 anni è riuscito a scoprire e a riferire un errore di Instagram, ed è stato lautamente ricompensato da Facebook.
I troll di Internet sono scesi di nuovo in campo: l’anonimo 2ch ha violato centinaia di dispositivi e hanno trasmesso per spasso video da casa delle vittime.
ll team di Kaspersky Daily verifica se FindFace possa davvero trovare gli utenti su un social tramite un’immagine scattata per strada e se è possibile evitarlo. Scoperte interessanti peculiarità!
Degli aggressivi alfieri della moralità hanno cercato su VK.com gli account di attrici porno e hanno sottoposto loro, gli amici e i familiari a cyberbullismo.
Le moderne tecnologie di analisi e i Big Data hanno trasformato le persone in vere e proprie merci. Scoprine di più in questo articolo.
Come per tutte le piattaforme social, è importante assicurarsi che il vostro account LinkedIn sia protetto.
Con la crescita in pervasività delle nuove tecnologie, cominciamo a riconsiderare la nostra visione su molte cose. Alexander Erofeev, CMO (chief marketing officer) di Kaspersky Lab, riflette su come Internet trasformi le nostre idee sulla privacy.
L’uso che fate dei social media fa di voi un problema per la vostra azienda?
Viviamo in un’epoca in cui la nostra vita digitale e quella reale sono diventate una cosa sola: come possiamo accertarci che i nostri bambini e ragazzi cresceranno sicuri e consapevoli delle nuove tecnologie ?