
È facile per gli hacker rubare… la tua faccia?
Le impronte digitali e la scansione dell’iride sono sistemi insicuri e possono essere compromessi per rubare la tua identità digitale
241 Articoli
Le impronte digitali e la scansione dell’iride sono sistemi insicuri e possono essere compromessi per rubare la tua identità digitale
In Ritorno al futuro – Parte II, Marty McFly & co. arrivano nel 2015. Vediamo quali previsioni della saga si sono rivelate vere e quali no.
Qua è la differenza tra minacce vero o supposte?
Le notizie di oggi: errori nei codici di programmazione dei robot, exploit sfruttati dai cybercriminali e il riconoscimento di tanti sforzi.
Information security digest: il più grande furto di dati su iOS, addio a RC4, varie vulnerabilità nei router.
I titoli di giornali preoccupano: l’attacco hacker più grande su iOS. Ma è davvero così e chi sono le potenziali vittime?
Un anno fa, in seguito ad una grande fuga di dati, le foto personali di molte celebrity sono state rese pubbliche. Cosa possiamo fare per proteggere i nostri account?
Tre notizie importanti: l’insidiosa vulnerabilità di Android, Stagefright, ancora auto hackerate e l’iniziativa per la salvaguardia della privacy Do Not Track 2.0.
I cybercriminali sanno come trarre profitto dagli smartphone. Bisogna stare sempre in guardia e seguire i nostri consigli per proteggere smartphone e tablet.
Solo 10 giorni dopo Google I/O, Apple ha tenuto la sua propria conferenza di sviluppatori. Scopri le le novità!
Da 0 a 10 quanto vi è piaciuto uscire con i vostri amici l’ultima volta che li avete visti? Avete avuto l’opportunità di chiacchierare a quatr’occhi? Oppure non avete fatto altro che scattare foto e pubblicarle su Istagram?
Durante il Google I/O di quest’anno, la famosa conferenza che si tiene ogni anno a San Francisco, Google ha presentato tutta una serie di novità. Oggi ne analizziamo alcune: dalla nuova politica sui permessi concessi alle app, a Android Pay e Now on Tap.
La stagione estiva si avvicina, per questo qualche consiglio su come noleggiare un’auto all’estero senza rischi non viene mai male.
La parte hardware di solito viene considerata sicura, al contrario della parte software infestata da bug e malware. Ebbene non è più così.
Come bypassare la password dello smartphone e sbloccare il telefono con il biochip integrato sotto pelle? Oggi ve lo raccontiamo!
Kaspersky Lab ha progettato una nuova app per ritrovare un telefono rubato, bloccarlo in remoto o cancellare i dati importanti in caso di furto.
Samsung Pay sarà disponibile questa estate in Corea del Sud e negli Stati Uniti. La compagnia non ha dato molti dettagli, ma cerchiamo di dare qualche anticipazione sulla sicurezza della piattaforma.
È sempre divertente osservare i produttori hi-tech iniziare a fremere e a contorcersi non appena Apple annuncia il lancio di una nuova gamma di prodotti. Oggi parliamo delle differenze tra i vari smartwatch.
Le ultime tendenze nel campo della sicurezza IT emerse al MWC 2015.
WhatsApp ha rilasciato una versione per computer. Vediamo quali conseguenze avrà questa novità dal punto di vista della sicurezza.