
Davvero Google vi sta spiando?
Una diceria dell’ultim’ora insinua che Google stia registrano in segreto le vostre conversazioni e discussioni. È proprio così?
234 Articoli
Una diceria dell’ultim’ora insinua che Google stia registrano in segreto le vostre conversazioni e discussioni. È proprio così?
Caricare la batteria del vostro smartphone via USB può essere pericoloso: i ladri possono sottrarre i vostri file, infettare il vostro telefono con qualcosa di brutto o persino renderlo inutilizzabile.
Avete appena scartato il vostro nuovo iPad? Vi spieghiamo come renderlo più sicuro e facile da usare!
Il vostro smartphone sa tutto di voi: chi chiamate e che messaggi inviate, che siti visitate e che foto scattate, dove e quando lo fate. Questi dati possono essere utilizzati contro di voi.
Impedite ai banner pubblicitari di disturbare la vostra navigazione online con Kaspersky AdCleaner per Safari.
ll 2015 ha dimostrato che è possibile compromettere a distanza un’auto connessa. Ma è così pericoloso come sembra?
Molte applicazioni mobili servono solo come mera distrazione, mentre queste possono aiutarvi a semplificare o a ottimizzare la vostra vita quotidiana.
In sintesi, ecco i trend sulla sicurezza emersi durante il World Congress 2016 di Barcellona.
ll prossimo step nell’evoluzione delle SIM card non punta a rimpicciolirle ulteriormente in un minuscolo form factor, ma a sostituirle del tutto con un profilo memorizzato su un dispositivo connesso.
Cosa sta succedendo tra Apple e FBI? Scopritelo in questo post!
Il nostro uomo bionico Evgeny Chereshnev parla del biochip nella sua mano e di come renda parte dell’Internet delle Cose.
Risolvete i vostri problemi di sicurezza informatica con un proposito al mese.
Previsioni sullo stato della cybersicurezza nel 2016.
Le impronte digitali e la scansione dell’iride sono sistemi insicuri e possono essere compromessi per rubare la tua identità digitale
In Ritorno al futuro – Parte II, Marty McFly & co. arrivano nel 2015. Vediamo quali previsioni della saga si sono rivelate vere e quali no.
Qua è la differenza tra minacce vero o supposte?
Le notizie di oggi: errori nei codici di programmazione dei robot, exploit sfruttati dai cybercriminali e il riconoscimento di tanti sforzi.
Information security digest: il più grande furto di dati su iOS, addio a RC4, varie vulnerabilità nei router.
I titoli di giornali preoccupano: l’attacco hacker più grande su iOS. Ma è davvero così e chi sono le potenziali vittime?
Un anno fa, in seguito ad una grande fuga di dati, le foto personali di molte celebrity sono state rese pubbliche. Cosa possiamo fare per proteggere i nostri account?