
Quando lavoro non è solo sinonimo di business
Da sempre lavorare presso Kaspersky Lab non significa solo pensare agli affari.
494 Articoli
Da sempre lavorare presso Kaspersky Lab non significa solo pensare agli affari.
Oggi intervistiamo uno dei nostri tirocinanti. Com’è lavorare all’interno di Kaspersky Lab? Ce lo racconta David Nasi.
Una regolare copia di Angry Birds 2 potrebbe contenere un malware che ruba i dati degli utenti. Come è possibile?
Un anno fa, in seguito ad una grande fuga di dati, le foto personali di molte celebrity sono state rese pubbliche. Cosa possiamo fare per proteggere i nostri account?
Due ricercatori hanno individuate alcune vulnerabilità di un’auto connessa a Internet. Tesla si preoccupa della sicurezza informatica su 4 ruote.
Andrey Pozhogin, esperto di sicurezza informatica di Kaspersky Lab, mette a nostra disposizione le proprie conoscenze circa gli attacchi ransomware e ci spiega cosa devono fare utenti e aziende per difendersi.
Qualcosa è andato storto: il servizio web d’immagazzinamento password LastPass ha chiesto agli utenti di modificare la propria password.
Durante il Google I/O di quest’anno, la famosa conferenza che si tiene ogni anno a San Francisco, Google ha presentato tutta una serie di novità. Oggi ne analizziamo alcune: dalla nuova politica sui permessi concessi alle app, a Android Pay e Now on Tap.
Mentre l’LTE inizia a decollare, i vendor e Ii gestori di telefonia sono già impegnati nel prevedere le prospettive del 5G. Cosa succederà alla rete mobile nel futuro e perché avremo bisogno del 5G?
VENOM è una seria vulnerabilità di sicurezza che colpisce i software di virtualizzazione e che può essere fruttata per compromettere gli account cloud.
Proteggere i computer e i dispositivi è una sfida difficile, soprattutto per quanto riguarda la protezione dei dispositivi mobile e di Internet delle Cose. Ecco le novità su IoT dalla conferenza RSA di San Francisco.
Perché è così importante proteggere i dispositivi di Internet delle Cose e le infrastrutture critiche?
È sempre divertente osservare i produttori hi-tech iniziare a fremere e a contorcersi non appena Apple annuncia il lancio di una nuova gamma di prodotti. Oggi parliamo delle differenze tra i vari smartwatch.
Durante le prime due settimane della mia esperienza con il microchip, ho avuto il tempo di riflettere su diversi aspetti. La marea di domande provenienti dall’intero settore poi ha fatto
Quali sono le differenze principali tra Kaspersky Total Security e Kaspersky Internet Security? Quale si adatta meglio alle diverse esigenze? Quale garantisce la migliore protezione?
Rivediamo i tweet sulla sicurezza che hanno meglio rappresentato l’anno appena trascorso.
Se durante il mese di dicembre è comune fare alcune previsioni sul nuovo anno, perché non Dal Ransomware alla navigazione anonima: i 10 Tech Trends del 2014? E questo è proprio quello che il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha fatto!
I pericoli e le incertezze legate al progresso tecnologico. Come sarà il nostro futuro?
Nell’era dello spionaggio via Internet, inviare messaggi in forma sicura e privata è una grande necessità. The Electronic Frontier Foundation EFF ha di recente pubblicato un’analisi approfondita dove valuta il livello di sicurezza e privacy di diversi servizi di messaggistica mobile e per computer. Oggi vi parliamo dei migliori.
È arrivato OS X Yosemite (10.10) di Apple! È tempo di dare un’occhiata a quello che ci offre, sopratutto dal punto di vista della sicurezza e della privacy.
Molti degli hotel mettono a disposizione dei clienti dei tablet che possono essere utilizzati gratuitamente. Naturalmente i clienti li usano con piacere. Perché non utilizzare questo servizio per controllare Facebook, scaricare la posta elettronica, leggere su Google le ultime notizie o qualsiasi altra cosa che normalmente si fa su Internet in totale relax? Oggi vi spieghiamo perché è sconsigliato.