Verificate ORA le impostazioni della privacy su Facebook
Lasciate tutto quello che state facendo e verificate le impostazioni della privacy su Facebook. Ora.
570 Articoli
Lasciate tutto quello che state facendo e verificate le impostazioni della privacy su Facebook. Ora.
Con il lancio delle versioni 2016 di Kaspersky Internet Security, il nostro team ha aggiunto una nuova funzionalità per proteggere ancora di più la privacy degli utenti. Si chiama Private Browsing.
Di recente, in occasione dell’evento EPIC’s Champions of Freedom, il CEO di Apple, Tim Cook, ha dato un discorso su privacy e la sicurezza: ecco le 10 miglior frasi pronunciate da CEO.
Dichiarazione ufficiale: quest’anno non abbiamo inviato nessuno al CES di Las Vegas. Se non lo conoscete, il Consumer Electronic Show, noto come CES, è una delle principali fiere dell’elettronica di consumo dove ogni anno vengono presentate le principali novità tecnologiche. Sebbene non abbiamo mandato nessun rappresentante in persona, l’abbiamo seguita con molta attenzione da casa.
Se avete seguito le ultime notizie, vi saranno certamente giunte all’orecchio un sacco di storie di persone che hanno avuto problemi di privacy, furto d’informazioni o spionaggio. Dato che la maggior parte delle comunicazioni avvengono online o per lo meno in formato elettronico, dovreste già essere consapevoli di quanto sia importante proteggere le informazioni di valore. E no vale solo per le grandi aziende, ma per tutte quelle persone che usano regolarmente un computer. Sicuramente avrete delle informazioni che volete mantenere private e protette; con PGP, potete aggiungere un filtro di sicurezza forte e facile da usare per tutte le comunicazioni online.
Ormai praticamente tutti sanno che è necessario proteggere i computer dai virus. Purtroppo, però, poche persone sono a conoscenza dei comportamenti corretti da adottare per proteggere la propria vita online,
L’opinione pubblica internazionale è andata su tutte le furie quando è venuta a conoscenza dell’estesa violazione della privacy da parte della National Security Agency americana (NSA). Edward Snowden, pubblicando migliaia
In questo blog abbiamo trattato vari argomenti relazionati con la privacy e abbiamo parlato spesso della necessità di non lasciare tracce della nostra attività online. Alcuni di voi potrebbero pensare
Di recente abbiamo parlato della Conferenza I/O di Google: la privacy non è stata tra i temi centrali del meeting tenutosi poco tempo fa a San Francisco. Dopo le poche
Google Glass è stata tra le attrazioni principali del meeting Google I/O, la conferenza californiana organizzata da BigG la scorsa settimana, a San Francisco. Ci auguriamo che Google prenderà in
Quando il governo statunitense chiede alle principali aziende e piattaforme online di fama mondiale di comunicargli informazioni sugli utenti, Verizon, AT&T, Apple e Yahoo sono tra le aziende che si
All’inizio di quest’anno, un gruppo di attivisti web e difensori della privacy ha scritto una lettera aperta a Microsoft, chiedendo alla compagnia di far luce sulla questione Skype (acquistata da
In base ai titoli delle prime pagine dei giornali di questa settima, pare che il gigante delle comunicazioni Google abbia finalmente lanciato i tanto attesi Google Glass – i famosi
Il governo federale degli Stati Uniti difficilmente riesce a stare al passo coi tempi quando si tratta di regolamentare Internet, ma la Federal Trade Commission (organismo per la tutela contro
Mentre le persone continuano a condividere volentieri informazioni sulla propria vita privata attraverso social network come Facebook, Twitter e Google Plus, i responsabili della privacy di queste aziende affermano che
E’ passato appena un mese che Facebook già ha iniziato a spaventare a morte i difensori della privacy e Mark Zuckerberg, il capo della più grande rete sociale del pianeta,
Circa ogni due mesi, gli utenti di tutto il mondo lanciano un grido di allarme a causa degli ultimi cambiamenti relativi alle impostazioni sulla privacy di Facebok. Ma Facebook non
Google Plus, Il social network di Google, continua a guadagnare popolarità. Ma come accade con tutti i social network, è facile avere problemi con la condivisione dei dati personali. Kaspersky
Occhi aperti, sopratutto per coloro che si erano resi quasi irrintracciabili sul social network più popolare del mondo. Da ora non vi potete più nascondere. Di recente Facebook ha annunciato
Nel realizzare uno studio a proposito di come le persone valutino la loro privacy, il professore Alessandro Acquisti, ed altri ricercatori dell’Università Carnegie Mellon, sono andati in un centro commerciale
Negli USA l’uso dello Smartphone è in costante aumento e la maggior parte degli utenti si chiede quante informazioni personali debba condividere quando scarica nuove applicazione. Questo è quanto emerge