
I 10 migliori tweet sulla sicurezza del 2014
Rivediamo i tweet sulla sicurezza che hanno meglio rappresentato l’anno appena trascorso.
485 Articoli
Rivediamo i tweet sulla sicurezza che hanno meglio rappresentato l’anno appena trascorso.
I videogiochi sono sempre più popolari anche tra gli adulti. Una miniera d’oro per i cybercriminali.
Tutti abbiamo paura degli hacker, degli attacchi di phishing e dei cybercriminali. Tuttavia, in questo post ci concentreremo sulla vita reale e non su quella virtuale, perché bisogna prestare attenzione sempre e comunque.
Impostazioni non adeguate del router possono portare a seri problemi. Ecco una piccola guida per proteggere la rete Wi-Fi domestica.
Alcune previsioni degli esperti di Kaspersky Lab sulle tendenze per il 2015 nel campo della sicurezza informatica.
Abbiamo saputo di alcuni casi in cui l’utente che ha cancellato il nostro prodotto per Android si è ritrovato il proprio dispositivo bloccato. Perché succede e cosa si può fare?
Bambini e ragazzi vanno matti per il tablet; meglio stabilire dei limiti affinché il loro entusiasmo non si trasformi in ossessione. Ecco un paio di consigli.
Molte persone non aggiornano la propria soluzione di sicurezza: perché è meglio farlo sempre.
Ultimamente si è sentito parlare di webcam hackerate o della manomissione dei baby monitor. Vediamo come stanno davvero le cose.
La scorsa settimana abbiamo parlato delle app di messaggistica più sicure secondo la Electronic Frontier Foundation, descrivendo le principali caratteristiche di nove di queste app. In questo post ci occuperemo
Le prime cinque vittime di Stuxnet sono state selezionate accuratamente dai cybercriminali per portare a termine un attacco a Natanz.
È arrivato OS X Yosemite (10.10) di Apple! È tempo di dare un’occhiata a quello che ci offre, sopratutto dal punto di vista della sicurezza e della privacy.
Non è facile dare dei consigli generali su Android in quanto questo sistema operativo cambia molto in base alla versione. In ogni caso, ecco 10 consigli di sicurezza validi praticamente per qualsiasi Android.
I proprietari di auto sportive possono mettere alla prova le proprie capacità alla guida come fa un pilota di F1. Tuttavia, certe tecnologie generano dati sensibili che dovrebbero essere protetti.
Un’app dannosa, come certi giochi per Android, è in grado di rubare più informazioni di una vera spia.
Una compagnia di assicurazioni sugli investimenti in obbligazioni ha malconfigurato uno dei suoi server, rendendo indicizzabili diversi tipi di dati bancari.
Spionaggio e attacchi informatici fanno parte del lavoro quotidiano per i servizi segreti. Cosa accadrebbe se questi strumenti di lavoro andassero a finire nelle mani sbagliate?
Fate attenzione al vostro iPhone in ogni momento, sia quando lo tenete tra le mani che quando lo appoggiate sul tavolo. Ecco 10 consigli per prevenire fughe di informazioni.
Un gruppo di ricercatori appartenenti al Cyber Forensics Research and Education Group dell’università del New Haven ha scoperto alcune vulnerabilità in diverse app Android molto popolari, tra cui Instagram, Vine, OKCupid e molte altre.
Che vi piaccia o no, i vostri bambini e ragazzi utilizzeranno Internet. Il pluripremiato Parental Control di Kaspersky Lab vi permetterà di monitorare la loro attività e di bloccare i siti a cui non volete che si connettano.
Il 9 di settembre, Apple ha presentato alcuni nuovi dispositivi e il suo sistema di pagamento che si avvale della tecnologia NFC, sensore Touch ID e app Passbook. Vediamo come funziona e quanto questo nuovo sistema sia sicuro.