
Il nuovo ransomware TeslaCrypt che colpisce i videogiochi
È stato scoperto un nuovo ransomware che cripta solo i file relazionabili ai videogiochi online. Una truffa rivolta ai più giovani
138 Articoli
È stato scoperto un nuovo ransomware che cripta solo i file relazionabili ai videogiochi online. Una truffa rivolta ai più giovani
Bisogna evitare a tutti i costi la nuova versione di CTB Locker, un ransomware che utilizza Tor e Bitcoin per non essere individuato o eliminato.
Se durante il mese di dicembre è comune fare alcune previsioni sul nuovo anno, perché non Dal Ransomware alla navigazione anonima: i 10 Tech Trends del 2014? E questo è proprio quello che il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha fatto!
The Onion Locker è un malware molto sofisticato che agisce silenziosamente criptando tutti i documenti della vittima.
Questa settimana: il primo malware encryptor per Android, la vulnerabilità di Tweetdeck (già risolta) e molte altre notizie.
I ransomware che attaccano i computer sono sempre più sofisticati, ma anche i crypotolocker rivolti ai dispositivi mobili stanno prendendo piede sia in Europa che in USA.
È stata una settimana corta negli Stati Uniti per via del Memorial Day. Comunque sia, abbiamo selezionato alcune notizie: i dispositivi Apple nel mirino dei ransomware; nasce un nuovo malware ibrido; un piccolo incidente colpisce Spotify.
Un nuovo ransomware sta attaccando gli utenti Apple, principalmente in Australia.
Vi ricordate quando vi avevamo detto che il ransomeware Cryptolocker era di certo una cattiva notizia? Beh, una nuova variante di questo ransomware sta colpiendo i dispositivi Android.
Fin da quando ho iniziato a lavorare nel settore della sicurezza informatica, il che – devo dire – non è successo molto tempo fa, sono sempre rimasto stupito della poca frequenza con cui le console per videogiochi sono state attaccate. Non capita tutti i giorni di leggere di un attacco a una piattaforma per videogiochi, o di una vulnerabilità in un gioco specifico. Succederà un paio di volte all’anno, probabilmente.
Se siete degli attivi internauti, vi sarete sicuramente imbattuti nei cosidetti virus screen locker. Il vostro computer è stato bloccato, nello schermo appare un’immagine compromettente e vi viene chiesto di
Estorsioni, intimidazioni e ricatti sono da sempre tra le tecniche più utilizzate dai rappresentanti del mondo del crimine. Tuttavia oggi, nell’era dell’economia globale e di Internet, i criminali hanno adattato