
Johnny Mnemonic in termini di cybersecurity
La sicurezza informatica che vediamo in Johnny Mnemonic sarebbe plausibile nel 2021 reale?
9 Articoli
La sicurezza informatica che vediamo in Johnny Mnemonic sarebbe plausibile nel 2021 reale?
Analizziamo il primo capitolo della serie di film Die Hard dal punto di vista della sicurezza informatica.
Ecco come si è evoluta l’idea che abbiamo degli hacker, seguendo il classico piano di hackerare i semafori. The Italian Job in tre versioni: inglese, americana e indiana.
Questi pratici strumenti vi permetteranno di usare Netflix in modo più facile e sicuro.
In occasione del 25° anniversario del film, esaminiamo Hackers dal punto di vista della sicurezza informatica moderna.
In attesa dell’uscita mondiale di Terminator: Destino Oscuro, esaminiamo la sicurezza informatica nell’universo di Terminator.
In Ritorno al futuro – Parte II, Marty McFly & co. arrivano nel 2015. Vediamo quali previsioni della saga si sono rivelate vere e quali no.
Messaggi cifrati, codici e password spesso la fanno da protagonisti in storie, romanzi e film di spionaggio e avventura ma spesso i dettagli tecnici scarseggiano. Qualche titolo in cui la crittografia la fa da padrone.
In ogni film che si rispetti, sia che si tratti di un horror, un thriller o film di azione, arriva sempre il momento in cui entra in scena un hacker