
Milioni di smartphone vulnerabili ai falsi hotspot
Nell’ecosistema delle reti wireless di oggi, gli utenti sono sempre più vulnerabili ai falsi hotspot. Osserviamo alcune novità relative al panorama statunitense, e non solo.
943 Articoli
Nell’ecosistema delle reti wireless di oggi, gli utenti sono sempre più vulnerabili ai falsi hotspot. Osserviamo alcune novità relative al panorama statunitense, e non solo.
Dal 23 al 25 giugno, Stoccolma ha ospitato la finale della conferenza studentesca “CyberSecurity for the Next Generation”: I giovani ricercatori di oggi sono coloro che prenderanno le decisioni di domani.
Ogni anno è sempre più complicato proteggere i computer e dispositivi mobili dalle minacce online. È dunque fondamentale che l’industria della sicurezza informatica si innovi costantemente. Oggi vi proponiamo una lista con una serie di tecnologie che vi aiuteranno a combattere i pirati informatici durante questo 2014…. e oltre.
Gli antivirus gratuiti, scaricabili via Internet, offrono una protezione di base, ma per protegersi dagli attacchi di phishing, che possono portare al furto di dati bancari e personali, avete bisogno di un programma avanzato che vi protegga durante la navigazione.
OpenSSL non ancora sicuro per tutti, nuovo Hacking Team scoperto da Kaspersky Lab, bug importanti per PayPal e Android.
Abbiamo dato un’occhiata agli accessi Wi-Fi di San Paolo. Abbiamo guidato per 100 kilometri intorno alla città e controllato più di 5000 access point. Nello specifico abbiamo osservato i posti più visitati dai turisti come parchi, centri commerciali, aeroporti e altre attrazioni turistiche e abbiamo cercato di capire quanto sono sicure le reti Wi-Fi di San Paolo. Diamo un’occhiata.
Molte delle pagine web che si propongono di trasmettere la World Cup in streaming possono mettere in pericolo il vostro computer e rubarvi informazioni sensibili come i dati della carta di credito.
Il bullismo non è di certo una novità, ma la tecnologia non ha fatto altro che servire sul piatto d’argento nuove occasioni per colpire i più vulnerabili. In occasione dello Stop Cyberbullying Day, Kaspersky Lab vi da alcuni consigli per fermare il cyberbullismo.
Installare più soluzioni antivirus aumenta la sicurezza del PC? In realtà no, è tutto il contrario.
È bello avere la possibilità di immagazzinare tutti i dati che vogliamo. Tuttavia, il progresso tecnologico potrebbe portare più problemi che vantaggi.
Questa settimana: il primo malware encryptor per Android, la vulnerabilità di Tweetdeck (già risolta) e molte altre notizie.
In che modo le nuove release di iOS 8 e Tizen influenzeranno il mercato e la sicurezza?
L’azienda di Cupertino ha definito il suo nuovo iOS 8 “il sistema operativo mobile più avanzato del mondo”. Sarà davvero così? Vediamolo insieme.
Con la verifica in due passaggi sarà più difficile per un cybercriminale entrare in un account online. Tuttavia, che cos’è esattamente e quando bisognerebbe usarla?
David Emm, Senior Security Researcher, ci spiega cosa è esattamente la botnet Gameover Zeus e come proteggerc i da botnet pericolose.
Durante il mese di maggio, abbiamo pubblicato un sacco di articoli sulle ultime novità nel campo della sicurezza informatica. Se avete perso qualche notizia, non vi preoccupate! Abbiamo raccolto i migliori post dell’ultimo mese e li abbiamo messi in un unico articolo per offrirvi una panoramica su tutti gli ultimi fatti e misfatti.
Il modo in cui i nostri ragazzi e bambini comunicano ha cambiato radicalmente durante gli ultimi anni. Oggi non si chiamano più, si incontramno meno, e sono costantemente sui social network. Vediamo insieme come un genitore può proteggerli e aiutarli a gestire correttamente questi nuovi mezzi di comunicazione.
Alcuni consigli per prenotare e trascorrere delle vacanze in totale sicurezza, evitando frodi e truffe informatiche.
Se siete tra coloro che seguono attentamente le ultime notizie in materia di sicurezza informatica e Internet, non vi sorprenderà sapere che i sistemi “smart home” sono difficili da configurare e lasciano le case in cui sono installati con serie vulnerabilità di sicurezza.
Kaspersky Internet Security for Android ha identificato e neutralizzato il 100% dei programmi malware, nuovamente numero 1.