
Arriva Kaspersky Internet Security per Android
La rapida espansione del mercato di smartphone e tablet è andata di pari passo con l’aumento del numero delle minacce che hanno come obiettivo questi dispositivi. La risposta a questo
544 Articoli
La rapida espansione del mercato di smartphone e tablet è andata di pari passo con l’aumento del numero delle minacce che hanno come obiettivo questi dispositivi. La risposta a questo
Un’inaugurazione è sempre una bella occasione per festeggiare! Specialmente quando la sede è grande, spaziosa e in una zona strategica. Come il nostro quartier generale, dove vi lavorano 1600 dei
Record di visitatori quest’anno al Gamescom La scorsa settimana, Colonia ha ospitato per il terzo anno consecutivo la convention Gamescom, la più grande al mondo nel settore dei videogiochi. I
Si pensa comunemente che le grandi velocità e il rombo dei motori delle monoposto siano molto lontani dalla nostra vita quotidiana, confinati dall’altra parte dello schermo della TV. In realtà,
Se i tuoi figli non hanno ancora iniziato la scuola, lo staranno di certo per fare. Questo significa che corse per portare i figli a scuola, merende, pranzi al sacco
Già sappiamo che è molto importante conservare il codice di attivazione perché può essere richiesto per attivare l’applicazione in caso di reinstallazione. Immaginiamo infatti di dover reinstallare il sistema operativo
Se leggete con una certa frequenza i post di Kaspersky Daily, allora saprete già che è possibile hackerare un’automobile moderna e prenderne il controllo. Infatti, poco tempo fa abbiamo pubblicato
Ogni giorno i nostri computer hanno l’arduo compito di stabilire se chi si sta collegando al dispositivo è davvero l’utente o un malintenzionato. Uno degli strumenti più diffusi per portare
Las Vegas – A cavallo tra luglio e agosto, presso uno degli hotel più famosi nel deserto del Mojave, ha avuto luogo la conferenza definita dal Generale Keith Alexander, Direttore
Vi siete persi alcuni dei nostri articoli di luglio? Non vi preoccupate, abbiamo preparato una rassegna dei post di Kaspersky Daily più popolari. Dateci un’occhiata: Inviare posta con Gmail che
Era stato previsto ed era anche molto temuto. Alla fine è arrivato. In Russia è stato disegnato un trojan per Android capace di prosciugare un conto in banca. Abbiamo parlato
Proteggere la propria identità online e soprattutto i propri soldi è già di per sé qualcosa di difficile, ma lo diventa ancor di più quando ci si trova in vacanza,
L’estate è arrivata, è tempo di vacanze! Che tu abbia deciso di prenotare solo per il fine settimana, o che ti aspetti un viaggio oltreoceano per visitare luoghi inesplorati, quasi
Indipendentemente dal fatto che sia possibile o no, tutto dipende dal tipo di auto che possediamo. Io, per esempio, sono proprietario di una Honda Accord del 1998 e sono sicuro
L’estate è il momento ideale per andare in vacanza, ma non per i cybercriminali per i quali è il periodo più produttivo. In vacanza infatti si verificano sempre imprevisti e
Se nel grande panorama mediatico i computer sono una tecnologia relativamente nuova, i dispositivi mobili lo sono ancora di più. E dato che abbiamo trascorso la maggior parte degli ultimi
Se c’è un categoria di persone che ama le vacanze più di chi va in vacanza, questa categoria è quella dei ladri. I turisti e i viaggiatori sono sempre un
Secondo uno studio di Kaspersky Lab, il 34% degli utenti di Internet su scala mondiale ha subito nel 2012 attacchi da parte di programmi malware. Come è noto, alcuni programmi molto
Vi siete mai chiesti quanto valgano i computer hackerati, gli indirizzi email o gli account online? Compromettere un conto in banca online o un account PayPal deve apportare certamente interessanti
Quando pensiamo alla sicurezza e alle minacce IT, tendiamo a immaginare un hacker impegnato a penetrare nella rete di una grande azienda per rubare informazioni preziose. L’azienda di sicurezza Clearswift
iOS di Apple è da sempre ritenuto (con qualche riserva) uno dei sistemi operativi per dispositivi mobili più sicuri a causa dell’esclusività di App Store – tutto il contrario del