Il team tutto al femminile della spedizione polare è arrivato al Polo Nord. L’importante esploratrice Felicity Aston è stata il capogruppo di un team di 11 donne, 7 europee e 4 del Medio Oriente. La maggior parte di loro era alla prima esperienza polare e alcune sono state tra le prime del proprio a raggiungere l’Artico.
Le nostre avventuriere hanno portato a termine la spedizione, che ha attraversato diversi paesi, in 8 giorni. Hanno resisito a temperature estreme, venti taglienti, e tanto, tanto ghiaccio. In alcuni momenti sono state costrette a tornare indietro per poter avanzare nel loro percorso.
Alla fine di questo faticoso viaggio, hanno incontrato Eugene Kaspersky, CEO di Kaspersky Lab, sponsor della spedizione. Il viaggio di Eugene Kaspersky, però, è stato più confortevole: è arrivato in aereo e ha accolto il team festeggiando con loro questa grande impresa.
I membri del team arabo-europeo Lames Nijem (Kuwait) & Susan Gallon (Francia) per la serie di foto del NatGeo su Instagram. Foto di Renan Ozturk
I membri del team arabo-europeo Anissa Al Raissi (Oman) & Misba Khan (Regno Unito) per la serie di foto del NatGeo su Instagram. Foto di Renan Ozturk
I membri del team arabo-europeo Ida Olsson (Svezia) & Asma Al Thani (Qatar) per la serie di foto di NatGeo su Instagram. Foto di Renan Ozturk
I membri del team arabo-europeo Mariam Hamidaddin (Arabia Saudita) & Natasa Briski (Slovenia) per la serie di foto di NatGeo su Instagram. Foto di Renan Ozturk
I membri del team arabo-europeo Stephanie Solomides (Cipro) & Olga Rumyantseva (Russia) per la serie di foto del NatGeo su Instagram. Foto di Renan Ozturk
Prova pre-partenza degli sci nel magazzino delle attrezzature a Svalbard, per verificare che tutto sia a posto. Foto di Renan Ozturk
Esercitazione pre-partenza a Svalbard: togliere e mettere la copertura alle slitte. Foto di Renan Ozturk
Verfica pre-partenza a Svalbard: che non manchi nulla e che le tende siano a posto. Foto di Renan Ozturk
Preparativi pre-partenza: tripla verifica delle attrezzature e che non venga dimenticato nulla. Foto di Renan Ozturk
Preparativi per la partenza: prestare attenzione a ogni dettaglio per evitare qualsiasi danno alle attrezzature. Foto di Renan Ozturk
La verfiica delle attrezzature e le esercitazioni finali sono state completate. Momento di unione prima di lasciare Svalbard e dirigersi alla Stazione Polare di Barneo. Foto di Renan Ozturk
Lacrime di aspettativa mista ad ansia pre-partenza. In attesa di salire a bordo dell’aereo che porterà all’accampamento di Barneo, 80 gradi Nord. Foto di Renan Ozturk
Le lacrime di felicità dei membri della spedizione, che si preparano per lasciare Terra Firma verso il mare di ghiaccio polare, che vedranno per 10 giorni. Foto di Renan Ozturk
Cabina di pilotaggio dell’An 71, Olga ai comandi dell’aereo russo progettato appositamente per far fronte alle impervie condizioni atmosferiche. Foto di Renan Ozturk
Scaricando l’attrezzatura dall’aereo dopo un brutto atterraggio su una pista ghiacchiata di 1km, Stazione Polare di Barneo. Foto di Renan Ozturk
Felicity Aston, capogruppo della spedizione, si assicura che le slitte ci siano tutte, dopo essere state scaricate freneticamente dall’aereo. Foto di Renan Ozturk
Ultima opportunità per controllare l’attrezzatura prima di salire sull’elicottero Mi-8 per l’ultimo tratto di viaggio. Foto di Renan Ozturk
Come riempire una tanica di combustibile a -38 gradi Celsius. Foto di Renan Ozturk
Olga Rumyantseva sul ghiaccio della Stazione Polare di Barneo. Foto di Renan Ozturk
Olga Rumyantseva, 48 ore dopo (e 48 gradi più al caldo), a Svalbard. Foto di Renan Ozturk
Le lacrime (e le ciglia) ghiacciate di Misba Khan prima di salire sull’elicottero direzione 89 gradi Nord. Foto di Renan Ozturk
Anisa Al Raissi si riscalda il viso coprendolo con il giaccone. Foto di Renan Ozturk
Gli elicotteri Mi-8 sono utilizzati per servizi di emergenza e per il trasporto per la tratta Barneo-Polo Nord. Foto di Renan Ozturk
Caricamento delle slitte sull’elicottero Mi-8 per l’ultima parte del viaggio prima di iniziare la spedizione. Foto di Renan Ozturk
Il regista Holly Morris (a destra) e la sua crew di esperti registrano materiale durante l’intero viaggio per il documentario. Foto di Renan Ozturk
Vista del ghiaccio dall’abitacolo dell’elicottero Mi-8, verso l’ultima parte del viaggio. Foto di Renan Ozturk
Lames Nijem guarda l’immensità di ghiaccio dal finestrino dell’elicottero poco prima di raggiungere il punto di partenza della spedizione. Foto di Renan Ozturk
Felicity Aston, veterana in questo genere di spedizioni e capogruppo dell’avventura, ha il compito di mantenere sempre concentrato il suo team. In questo momento stanno per uscire dall’elicottero Mi-8. Foto di Renan Ozturk
Eccoci qua, al punto di partenza del viaggio tra i ghiacchi del Polo Nord. Da questo punto in poi il team è solo. Foto di Renan Ozturk
Vista del team dall’Mi-8, mentre l’elicottero si alza in volo tra vento, neve e ghiaccio. Foto di Renan Ozturk
Ecco la foto che è servita di ispirazione per la serie di immagini su Instagram del National Geographic: i membri della spedizione di profilo. Foto di Renan Ozturk
Foto di Renan Ozturk e Max Avdeev.
Felicity Aston ha intrapreso questa avventura al Polo per creare un momento di dialogo e comprensione tra la cultura europea e quella araba, con la speranza che lo sforzo di tutte le partecipanti possa ispirare tutte le donne a superare i propri limiti e a raggiungere gli scopi che si prefiggono nella vita.
Festeggiamo questo evento importante con alcuni preziosi consigli. Ecco a voi 5 tips che aiuteranno i vostri amici e parenti a proteggere la propria vita online.
Siete sicuri che la password SMS monouso protegga in modo affidabile la vostra mobile bank? Rifletteteci! In questo articolo vi spieghiamo come i trojan bancari raggirano l’autenticazione a due fattori.
Avete una mamma asfisiante o un padre che vuole sapere continuamente cosa state facendo, sia nella vita normale che su Interner? C’est la vie! Se volete più libertà comportatevi come
Iscriviti per ricevere le nostre notizie via e-mail