
Quali sono le differenze tra i prodotti Kaspersky Lab? Qual è quello che fa per me?
Qual è il prodotto Kaspersky Lab adatto a voi? In questo post evidenzieremo le differenze tra KIS e KTS per aiutarvi a scegliere.
684 Articoli
Qual è il prodotto Kaspersky Lab adatto a voi? In questo post evidenzieremo le differenze tra KIS e KTS per aiutarvi a scegliere.
Lasciate tutto quello che state facendo e verificate le impostazioni della privacy su Facebook. Ora.
Il mondo è un reality show; a volte non resistiamo alla tentazione di avere un momento di celebrità. Tuttavia, bambini e ragazzi non devono far parte di questo spettacolo.
Spesso capita che, quando installiamo un’applicazione gratuita, ci portiamo dietro anche plugin o toolbar che modificano l’homepage o le nostre impostazioni di ricerca. Come risolvere questa problema?
Genitori! State commettendo questi sei peccati capitali del mondo di Internet? Cercate di smettere immediatamente.
I computer fanno parte della vita quotidiana dei nostri bambini e ragazzi ed è un processo inevitabile. Dato che non possiamo fermarlo, utilizziamolo a nostro vantaggio! Ecco i migliori giochi e app per aguzzare l’ingegno!
Quando acquistate un software, date per scontato che il vostro dispositivo disponga dei requisiti di sistema necessari. Prima di comprare qualsiasi programma, leggete bene ciò di cui avete bisogno.
Le notizie di oggi: errori nei codici di programmazione dei robot, exploit sfruttati dai cybercriminali e il riconoscimento di tanti sforzi.
I banner pubblicitari e i moduli di advertising cambiano in base alla tua attività online. Se non vuoi che vengano rintracciati i tuoi movimenti su Internet, attiva Private Browsing.
Non sopporti tutte quelle fastidiose pubblicità e banner che appaiono sui siti? Scopri come sbarazzarti della pubblicità con KIS 2016
Chiunque tu sia, una persona importante che cerca di nascondere la propria scappatella extra-coniugale, un cittadino normale che si è iscritto ad un sito di incontri, sicuramente preferirai che queste informazioni rimangano private. Ecco 6 consigli molto semplici che ti aiuteranno a proteggerti!
Avete una mamma asfisiante o un padre che vuole sapere continuamente cosa state facendo, sia nella vita normale che su Interner? C’est la vie! Se volete più libertà comportatevi come
Un anno fa, in seguito ad una grande fuga di dati, le foto personali di molte celebrity sono state rese pubbliche. Cosa possiamo fare per proteggere i nostri account?
Non fatevi abbindolare e seguite la regola di Dr. House, soprattutto su Internet.
Come affrontare un cyberbullo? Un pizzico di furbizia: non fate quello che si aspettano da voi. Qualche consiglio per tenere la situazione sotto controllo.
I cybercriminali sanno come trarre profitto dagli smartphone. Bisogna stare sempre in guardia e seguire i nostri consigli per proteggere smartphone e tablet.
I cybercriminali spesso cercano di essere simpatici ed amichevoli. Ecco qui alcuni consigli per non diventare una vittima degli hacker.
Volete dare il ben servito ai cybercriminali? Calma e sangue freddo. Ecco alcuni consigli utili rivolti a chi si preoccupa della sicurezza informatica.
Hacker e spie informatiche non ci sono solo nei film. Internet è popolato di malintenzionati che sfruttano qualsiasi occasione per infettare smartphone e account di giochi online.
Un tempo, le tecnologie che consentivano di “guardare” attraverso i muri erano disponibili solo per alcuni servizi governativi. Oggi la situazione è cambiata: a causa dei progressi tecnologici, il prezzo di questi strumenti si è abbassato notevolmente.
I cybercriminali spesso usano lo spam per diffondere i malware. Fenomeno da tenere in grande considerazione.