All posts

2717 Articoli

Kaspersky Gadget: che cos’è?

Conoscete Kaspersky Gadget? Si tratta di un’interfaccia compatta e leggera che vi permette di realizzare i compiti di base del vostro antivirus con grande facilità, mostrando sempre lo stato della protezione del vostro computer.

database non aggiornato

Come risolvere i problemi relativi all’aggiornamento del database

Qualche volta può succedere che il vostro prodotto Kaspersky Lab mostri improvvisamente l’icona di stato rossa, avvisandovi che il database è obsoleto. Avviate il processo di aggiornamento, ma lo stato della protezione non cambia. Perché? Come possiamo risolvere il problema? Esistono alcune azioni che potete mettere in pratica da soli e vi possono aiutare a risolvere il problema più velocemente di quanto avesse potuto fare il Servizio di Assistenza Tecnica.

Kaspersky Rescue Disk

Kaspersky Rescue Disk: prevenire è meglio che curare

Kaspersky Rescue Disk è un’immagine del disco che permette di avviare un computer infetto e realizzare una scansione del sistema a livello BIOS. Rimuoverà tutti i malware e tutte le applicazioni di controllo non di fiducia, nonché i virus che si mascherano sotto forma di file e che si avviano ancora prima del sistema operativo.

Linux vulnerabile al bug “Gotofail” di Apple

Nel tardo pomeriggio di un venerdì di metà di febbario, Apple ha silenziosamente rilasciato un aggiornamento per un bug che si inseriva nel processo di controllo della catena dei certificati nei sistemi iOS. Tale bug permette a un malintenzionato di connettersi e spiare connessioni in teoria sicure.

Tor

Tor, sfatando un mito

Tor, risorsa appartenente alla Darknet, è un software che esiste già da un po’ di tempo. All’inizio lo conoscevano solo gli esperti, coloro che erano interessati a forme di comunicazione anonima o i fan della crittografia. Tuttavia, in seguito alle rivelazioni di Edward Snowden, molti utenti di Internet hanno iniziato a cercare forme di anonimato online. Questo spiega l’ondata di interesse verso Tor.

windows phone

Kaspersky Safe Browser: protezione per Windows Phone

L’aumento delle minacce informatiche disegnate per colpire le piattaforme mobile va di pari passo con l’incredibile diffusione dei cellulari nella vita di tutti i giorni. Le minacce cambiano nella misura in cui appaiono sul mercato nuovi dispositivi e sistemi operativi. Ecco perché Kaspersky Lab ha lanciato da poco una nuova applicazione per proteggere anche gli smartphone con sistema operativo Windows.

mondiali 2014

Mondiali di calcio: quest’estate non fatevi fregare da spammer e truffe online

I principali eventi sportivi attraggono sempre l’attenzione dei cybercriminali e non c’è motivo per pensare che nel caso dei mondiali di calcio che si terranno quest’anno in Brasile, le cose andranno diversamente. Dato che i primi incontri di calcio si terranno già a giugno, l’evento ha già attirato l’attenzione dei phisher che cercano di sfruttare a proprio vantaggio tutto quello che circonda il World Cup.