
Automobili: autopilota e sicurezza
Per proteggere il sistema ADAS da interferenze esterne, le automobili hanno bisogno di un approccio specifico nei confronti della sicurezza informatica.
94 Articoli
Per proteggere il sistema ADAS da interferenze esterne, le automobili hanno bisogno di un approccio specifico nei confronti della sicurezza informatica.
Il più grande salone dell’automobile del mondo è il posto migliore per vedere come saranno le automobili del futuro.
Quando si parla di automobili connesse è fondamentale attuare misure di cybersicurezza fin dall’inizio. I nostri esperti sono pronti a dare una mano.
I ricercatori di Kaspersky Lab comunicano le vulnerabilità nelle app delle automobili connesse.
L’emergenza delle robocar potrebbe voler dire la fine dei veicoli personali così come li conosciamo. Ecco come le cose potrebbero andare a rotoli.
Un ricercatore ha scoperto che Progressive di Snapshot non dispone di buone misure di sicurezza e che un hacker potrebbe penetrare nel suo sistema e hackerare l’auto.
nonostante i touch screen, la biometrica e i rilevatori di movimento abbiano fatto la loro apparizione circa 15 anni fa, le auto continuano a funzionare su quattro ruote. Che cosa ci riserva il futuro?
Durante la conferenza Black Hat abbiamo assistito a dimostrazioni su come hackerare auto e satelliti; si è parlato anche di Cryptolocker e dei problema nella sicurezza degli apparecchi medicali.
Se leggete con una certa frequenza i post di Kaspersky Daily, allora saprete già che è possibile hackerare un’automobile moderna e prenderne il controllo. Infatti, poco tempo fa abbiamo pubblicato
Stai spendendo molto di più in abbonamenti di quanto ti aspettassi? Ecco come riprendere il controllo e risparmiare denaro.
Le reti neurali che generano immagini ormai sono ovunque. Ma quali rischi comportano per la privacy?
Oggi vi parliamo di un recente studio sull’autenticazione biometrica che utilizza l’analisi del respiro.
La maggior parte delle app per auto di terze parti richiede l’accesso al vostro account ufficiale che vi è stato fornito dal produttore. Ma sono sicure?
Lettera aperta di Eugene in risposta all’avviso contro l’uso dei prodotti Kaspersky da parte dell’ufficio federale tedesco per la sicurezza informatica (BSI).
I ricercatori della RSA Conference 2021 hanno dimostrato come i piloti automatici di Tesla e Mobileye possono essere ingannati da immagini “fantasma”.
Scopriamo insieme quali sono i gruppi di cybercriminali più attivi che prendono di mira le aziende, cifrano i dati e chiedono un riscatto.
Siete a casa, a riposare o lavorando, e i vicini fanno un sacco di rumore… che seccatura! Per fortuna ci sono le moderne tecnologie a darvi una mano.
Le moderne auto computerizzate richiedono una piattaforma dall’approccio secure-by-design. Ed è proprio quello che abbiamo ideato.
Oltre ai loro obiettivi principali, i ransomware hanno infettato anche alcuni dispositivi insoliti.
Al Chaos Communication Congress, i ricercatori hanno presentato uno studio circa l’affidabilità dei sistemi di immobilizzazione dei veicoli moderni.
Cicli di vita del prodotto più lunghi significano sostenibilità, quelli più brevi sono più semplici in termini di supporto tecnico. Quale scegliere?