
Ti hanno mai rubato il cellulare?
Ti hanno mai rubato il telefono cellulare? Oggi, noi di Kaspersky Lab, vogliamo chiedere a tutti i nostri lettori se sono mai stati vittima di un furto. Grazie per partecipare!
223 Articoli
Ti hanno mai rubato il telefono cellulare? Oggi, noi di Kaspersky Lab, vogliamo chiedere a tutti i nostri lettori se sono mai stati vittima di un furto. Grazie per partecipare!
Il sistema operativo Android è spesso bersaglio di malware in grado di rubare denaro agli utenti, spesso attraverso l’invio di messaggi a numeri premium. Alla fine dell’estate abbiamo parlato di un nuovo Trojan che riesce a prelevare denaro dalle carte di credito o debito se collegate al numero di telefono dell’utente. I cybercriminali s’inventano sempre nuovi modi per estorcere soldi a vittime ingenue. L’ultima novità è il Trojan Svpeng, che sfrutta diversi trucchetti per appropriarsi dei numeri delle carte di credito o delle credenziali bancarie online.
Nella maggior parte dei casi, le app gratuite per Android che noi tutti scarichiamo da Google Play non sono poi così “gratuite”. Gli sviluppatori non disegnano un’ app per pura bontà. Come la maggior parte dei servizi online che non richiedono il tradizionale pagamento, queste app contano sulla pubblicità e sugli in-app purchase (le vendite di software e pack aggiuntivi per le applicazioni già presenti nello store).
Kaspersky Lab ha appena lanciato sul mercato un nuovo prodotto: Kaspersky Internet Security for Android. Già da alcuni anni, l’azienda offre ai propri utenti un sistema di sicurezza di prim’ordine
La rapida espansione del mercato di smartphone e tablet è andata di pari passo con l’aumento del numero delle minacce che hanno come obiettivo questi dispositivi. La risposta a questo
Era stato previsto ed era anche molto temuto. Alla fine è arrivato. In Russia è stato disegnato un trojan per Android capace di prosciugare un conto in banca. Abbiamo parlato
Nelle ultime settimane, i prodotti per la sicurezza informatica di Kaspersky Lab hanno ricevuto numerosi riconoscimenti da parte dei laboratori indipendenti specializzati nei test comparativi sugli antivirus. Questa tendenza è
Tutti sanno che è importante avere un antivirus installato nel proprio computer personale o di lavoro, ma poche persone prendono seriamente in considerazione gli attacchi malware diretti ai dispositivi mobili
I bei tempi in cui gli utenti di telefonia mobile e smartphone non dovevano preoccuparsi dei malware e potevano lasciare tutti i dati personali nella memoria del dispositivo sono finiti.
Nel mercato degli smartphone, il sistema Android è di certo il più popolare – e perciò il più attaccato. Il 2012 è stato un anno fruttuoso per gli hacker. Infatti,
Secondo una ricerca condotta da IDC, il sistema operativo domina il mercato della telefonia mobile con più del 60% dei dispositivi. Essere i padroni del mercato è di certo un
Gli utenti Android che non aggiornano il proprio sistema operativo nel momento in cui vengono lanciate le nuove versioni, mettono a repentaglio la sicurezza dei propri dispositivi. Questo è quanto
Negli USA l’uso dello Smartphone è in costante aumento e la maggior parte degli utenti si chiede quante informazioni personali debba condividere quando scarica nuove applicazione. Questo è quanto emerge