
Perché fare l’upgrade a Windows 10?
Parliamo delle nuove tecnologie di sicurezza di Windows 10: sono sufficienti a garantire la completa sicurezza del nuovo sistema operativo?
598 Articoli
Parliamo delle nuove tecnologie di sicurezza di Windows 10: sono sufficienti a garantire la completa sicurezza del nuovo sistema operativo?
Le strumentazioni medicali compromesse possono costare caro ai pazienti: la salute o persino la vita.
L’utility gratuita WindowsUnlocker di Kaspersky vi restituisce il vostro computer infettato dal locker e vi libera dai malware.
Avete appena scartato il vostro nuovo iPad? Vi spieghiamo come renderlo più sicuro e facile da usare!
Sapete quante società vi tracciano mentre visitate un singolo sito web? La risposta potrebbe sorprendervi.
Gli utenti dell’iPhone Applei tendono a pensare che il loro dispositivo sia assolutamente sicuro. Vi faremo conoscere diversi tipi di attacchi che di solito colpiscono gli smartphone della Apple.
Il ransomware CryptXXX cripta file, sottrae denaro e bitcoin. Sembra una cosa seria, ma abbiamo una soluzione!
ll team di Kaspersky Daily verifica se FindFace possa davvero trovare gli utenti su un social tramite un’immagine scattata per strada e se è possibile evitarlo. Scoperte interessanti peculiarità!
Degli aggressivi alfieri della moralità hanno cercato su VK.com gli account di attrici porno e hanno sottoposto loro, gli amici e i familiari a cyberbullismo.
Le moderne tecnologie di analisi e i Big Data hanno trasformato le persone in vere e proprie merci. Scoprine di più in questo articolo.
Volete rendere il vostro account Twitter più sicuro? Ecco alcuni consigli!
Funzioni e insidie della VPN dal punto di vista tecnico e legale
Come per tutte le piattaforme social, è importante assicurarsi che il vostro account LinkedIn sia protetto.
Proteggete il vostro browser e tenete al sicuro password, credenziali della carta di credito e dati personali con l’aiuto di Kaspersky Protection.
Vi abbiamo già parlato delle VPN. Oggi esaminiamo le sue implementazioni analizzando pro e contro.
In questo post vi spieghiamo tutto su Navigazione in incognito
Triada è un trojan mobile modulare che usa i privilegi root per sostituire i file di sistema, e impiega vari metodi per nascondersi e diventare invisibile. Scoprine di più qui!
Shodan e Censys sono i motori di ricerca per l’Internet delle Cose, capaci di creare scompiglio in molti modi diversi.
Lo sapevate che la versione 2016 di Kaspersky Internet Security vi può proteggere dalle fastidiose estensioni che si scaricano durante l’installazione dei programmi gratuiti? Liberati dagli adware, add-on e toolbar con KIS 2016!
Sapevate di poter gestire il tempo di esposizione allo schermo dei dispositivi dei vostri figli con Kaspersky Safe Kids?