471 Articoli

Halloween virus

Gli otto virus più spaventosi di tutti i tempi

Già di per sé i virus informatici, che minacciano i nostri dispositivi, ci fanno un gran terrore per il loro potere distruttivo. Tuttavia ci sono alcuni in particolare che causano vero e proprio panico sono perché mostrano sullo schermo messaggi minacciosi. Alla vigilia della notte più spaventosa dell’anno, noi di Kaspersky Lab vogliamo fare unacarrellata dei virus più terrificanti di tutti i tempi. Alcuni alla fine non sono così pericolosi, ma al solo guardarli ci vengono i brividi!

Malware

Malware, la loro scheda segnaletica

Noi di Kaspersky Lab prendiamo molto sul serio il compito che ci siamo prefissati: proteggervi dai virus e dagli attacchi informatici. Ecco perché vogliamo offrirvi continue informazioni sulle ultime tecniche utilizzate dagli hacker e sui modi che potete utilizzare per proteggervi. Data la quantità di informazioni, siamo consapevoli del fatto che talvolta è difficile differenziare tutti questi tipi di malware. Ecco perché abbiamo deciso proporvi una sorta di “scheda segnaletica” e sciogliere ogni dubbio.

App gratuite per Android: cosa nascondono?

Nella maggior parte dei casi, le app gratuite per Android che noi tutti scarichiamo da Google Play non sono poi così “gratuite”. Gli sviluppatori non disegnano un’ app per pura bontà. Come la maggior parte dei servizi online che non richiedono il tradizionale pagamento, queste app contano sulla pubblicità e sugli in-app purchase (le vendite di software e pack aggiuntivi per le applicazioni già presenti nello store).

Ransomware_Blocker

Ransomeware & Blocker: una nuova forma per combatterli

Oggigiorno è praticamente impossibile immaginare un mondo senza connessione a Internet – e i cybercriminali ne sono ben consapevoli. Con l’incremento dell’uso di Internet nella vita di tutti noi, sono aumentati anche gli attacchi informatici. Uno dei metodi di attacco più pericolosi, e particolarmente diffusi, è quello appartenente alla famiglia dei “Trojan blocker”.

media_hacker

I quattro attacchi più importanti ai mezzi d’informazione statunitensi

Gli episodi che vi stiamo per raccontare sono piuttosto recenti e riguardano i maggiori canali d’informazione degli Stati Uniti, che investono sempre maggiori risorse per curare i propri siti Internet e gli account sui social network. Tale scelta attira naturalmente la curiosità degli hacker di tutto il mondo, alla ricerca di un modo per sfruttare le vulnerabilità presenti nei vari canali. A questo proposito, il 2013 è stato un annus horribilis per alcuni importanti mezzi d’informazione statunitensi.

Brainstorming

La parola agli esperti

È sempre utile avere a portata di mano dei veri esperti che rispondano alle nostre domande. A nostra disposizione abbiamo il meglio del meglio, i membri del GreAT, il Global