
La truffa delle false sovvenzioni su Facebook
Nel momento in cui Facebook ha annunciato di voler offrire delle sovvenzioni a favore delle aziende colpite dal coronavirus, i truffatori si sono dedicati al phishing.
742 Articoli
Nel momento in cui Facebook ha annunciato di voler offrire delle sovvenzioni a favore delle aziende colpite dal coronavirus, i truffatori si sono dedicati al phishing.
I metodi più comuni grazie ai quali vengono raggirati gli utenti di PayPal: spam, phishing e altri tipi di truffe sulla piattaforma.
Che differenza c’è tra identificazione, autenticazione e autorizzazione, e perché l’autenticazione a due fattori è così importante? Ve lo spieghiamo in questo post.
Avete protetto la vostra rete di casa. E adesso?
La vulnerabilità CVE-2020-1472 nel protocollo Netlogon, alias Zerologon, permette ai cybercriminali di hackerare i controller di dominio.
In occasione del 25° anniversario del film, esaminiamo Hackers dal punto di vista della sicurezza informatica moderna.
Il nostro esperto David Jacoby, in diretta con l’influencer di Instagram Ashley James, ci dà alcune dritte per condurre una vita digitale sicura.
Dieci consigli tecnici per gli insegnanti affinché la formazione a distanza si svolga nel modo più agevole possibile.
Gli attacchi informatici più frequenti sono quelli che prendono di mira gli utenti e una delle aree di maggior vulnerabilità oggi è rappresentata dal mondo dell’entertainment. Per approfondire il tema abbiamo intervistato Florencia Di Stefano-Abichain, content creator, autrice e speaker radiofonica e televisiva, ma soprattutto grande esperta e appassionata di serie TV.
Quattro regole d’oro che i gamer dovrebbero seguire per lo scambio di giochi online e per poter guadagnare in tutta sicurezza.
Cinque consigli da seguire quando si sceglie un gioco per PC gratuito.
Nel 2020, le nostre vite hanno subito un drastico passaggio al mondo online. Le soluzioni Kaspersky vi eviteranno inutili stress in questa nuova normalità digitale.
Cosa fare se vi hackerano uno dei vostri account? Ecco come ridurre al minimo i danni, ripristinare la vostra Digital Comfort Zone ed evitare di perdere la testa.
Ecco come i cybercriminali danno la caccia agli account Battle.net di World of Warcraft, con lo scopo di ottenere contenuti di valore.
Create la vostra digital comfort zone utilizzando un vecchio tablet, portatili e modem che avete a disposizione per lavorare da casa in tutta sicurezza.
Le vostre finanze online hanno bisogno di una protezione adeguata. Scoprite come proteggere il vostro conto PayPal.
Uno sguardo dettagliato a un sito di phishing mascherato da scanner di e-mail e ai suoi tentativi di imbrogliare le vittime.
Potete non concedere alcune autorizzazioni ai giochi più “avidi”, e sicuramente di queste cinque non ne hanno bisogno.
Molti servizi consentono di condividere l’abbonamento con la famiglia. Ecco come i siti più popolari gestiscono la condivisione.
Ecco 5 consigli di Wiko e Kaspersky per la sicurezza dello smartphone in vacanza
Ecco cosa controllare con frequenza sul vostro smartphone Andoid affinché i vostri dati siano sempre al sicuro.